Percorsi artigiani

Trame di Storia, scorci di Bellezza – Thiene da scoprire

Lasciatevi sorprendere dal fascino discreto di Thiene, un gioiello incastonato nel cuore del Veneto, dove la storia ha intessuto una trama ricca e sorprendente. L’itinerario guidato sarà un viaggio inedito nel tempo, una passeggiata che svelerà l’anima autentica di questa elegante cittadina, celata tra le maestose facciate e gli angoli più suggestivi.

NEL 5122 Viart

Descrizione del tour

Il percorso inizierà là dove l’arte e la cultura si abbracciano con la vivacità della vita cittadina: davanti al Teatro Comunale, un’autentica gemma in stile Liberty che ci accoglierà con la sua elegante facciata. Varcando le soglie del Teatro, quello che ci si prospetta è un vero e proprio scrigno di arte e cultura. Inaugurato nel XIX secolo, questo teatro emana un’atmosfera sontuosa, con le sue decorazioni raffinate e i soffitti che sembrano raccontare storie di spettacoli passati. Non sarà solo una visita, ma un’immersione in un’epoca di eleganza e passione per le arti performative, comprendendo il ruolo vitale che il teatro ha avuto e continua ad avere nella vita della comunità thienese.

Lasciandoci alle spalle la magia del teatro, inizieremo la nostra passeggiata da Piazza Arturo Ferrarin, dominata dalla scenografica Fontana di Bacco e Arianna, un vero e proprio simbolo della città. Scopriremo la straordinaria storia dell’aviatore Ferrarin, nato proprio in queste terre, eroe della Prima Guerra Mondiale e protagonista di un’impresa leggendaria: il Raid Roma-Tokyo del 1920. Affacciati sulla piazza, ammireremo la mole imponente del Castello di Thiene e l’elegante facciata della Chiesa della Natività. Il castello ci parlerà di nobili casate e di epoche passate, mentre la chiesa ci inviterà a contemplare la sua bellezza sobria e raffinata.

Ci addentreremo poi in Piazza Giacomo Chilesotti, dove lo sguardo sarà inevitabilmente catturato dalla Torre Civica, che si erge maestosa verso il cielo. Ma la sua storia non finisce qui: su questa solida base medievale si innesta un elegante campanile, frutto del genio rinascimentale di Sebastiano Serlio. Da qui, in un susseguirsi di scorci suggestivi, raggiungeremo il Duomo di Thiene e la graziosa Chiesetta del Rosario, quasi abbracciate l’una all’altra nella stessa piazza.

Il nostro viaggio nel cuore di Thiene proseguirà verso Villa Fabris, un magnifico complesso architettonico settecentesco che ci riporterà all’eleganza di un’epoca d’oro.

E quale modo migliore per concludere questa insolita passeggiata nel tempo se non con un tocco di dolcezza? Varcheremo la soglia della storica Pasticceria Signorini, un’istituzione per Thiene, dove la tradizione si tramanda di generazione in generazione. Qui, tra profumi inebrianti e creazioni golose, ci attenderà una deliziosa degustazione finale, un’occasione per assaporare un pezzo di autenticità thienese.

Prenota il tuo posto! Icona prenota il tuo posto

Caratteristiche del percorso

  • L’iniziativa si svolge con un minimo di 10 partecipanti.
  • L’itinerario si percorre interamente a piedi, anche in caso di pioggia.
  • Punto di ritrovo: davanti al Teatro Comunale di Thiene (GMAPS)
  • La quota comprende: visita con guida autorizzata, l’entrata con visita guidata al Teatro Comunale di Thiene, la degustazione di prodotti di pasticceria artigianali.

Quando e dove

Sabato 17 maggio 2025
Ore 15:00 – 17:30
Thiene

Quota di partecipazione

€ 20,00 per persona

Con minimo 10 partecipanti

Per la prenotazione e l’acquisto delle proposte di Viart, ci avvaliamo della collaborazione con l’agenzia Gentes Viaggi di Barbarano Mossano (Vicenza). Per l’eventuale acquisto delle nostre proposte, sarai quindi indirizzato al sito del nostro partner Gentes Viaggi.